Stiamo cercando un Sistemista Unix/Linux esperto e motivato per unirsi al nostro team IT. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella gestione e manutenzione di sistemi Unix/Linux e sarà in grado di lavorare in un ambiente dinamico e in continua evoluzione.
Responsabilità:
- Gestire, configurare e mantenere server Unix/Linux.
- Monitorare le prestazioni dei sistemi e risolvere eventuali problemi.
- Implementare e gestire politiche di sicurezza per proteggere i dati e le risorse aziendali.
- Automatizzare processi e attività di amministrazione tramite scripting (es. Bash, Python).
- Collaborare con il team di sviluppo per supportare le applicazioni e i servizi aziendali.
- Eseguire backup e ripristino dei dati.
- Documentare le configurazioni dei sistemi e le procedure operative.
Requisiti:
- Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o campo correlato.
- Esperienza comprovata nella gestione di sistemi Unix/Linux.
- Conoscenza approfondita dei sistemi operativi Unix/Linux (es. Red Hat, CentOS, Ubuntu).
- Esperienza con strumenti di monitoraggio e gestione dei sistemi (es. Nagios, Zabbix).
- Capacità di scrivere e mantenere script di automazione (es. Bash, Python).
- Conoscenza delle reti e dei protocolli di rete (es. TCP/IP, DNS, DHCP).
- Buone capacità di problem solving e attenzione ai dettagli.
Competenze preferenziali:
- Certificazioni professionali (es. RHCE, LPIC) non obbligatorie
- Esperienza con containerizzazione e orchestrazione (es. Docker, Kubernetes).
- Conoscenza di strumenti di gestione della configurazione (es. Ansible, Puppet, Chef).
- Esperienza con servizi cloud (es. AWS, Azure, Google Cloud).
Cosa offriamo:
- Ambiente di lavoro stimolante e collaborativo.
- Opportunità di crescita professionale e formazione continua.
- Retribuzione commisurata alle competenze ed esperienze maturate e valutate in fase di selezione.
- Possibilità di lavoro da remoto.
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.